personale
CONSEGNA GRATUITA
i 6 giorni magici
Mobili in legno massello
Se avete bisogno di un pezzo di arredamento capace di coniugare estetica e forza, rigidi e affidabili, i mobili in legno massello sono regolarmente usati nella decorazione di interni. La varietà dei legnami disponibili vi permette di creare ambienti con un fascino unico, come palissandro per una resa colorata e accogliente o rovere per un ambiente più sobrio. per saperne di più >

Credenza in noce Neliö
€ 1485

Credenza in noce Hinda
€ 1040
CONSEGNA GRATUITA
i 6 giorni magici
Consegna gratuita a partire da 300€ di acquisto
Approfitta anche delle offerte uniche su una selezione di prodotti

Credenza in noce Hemët
€ 1460

Mobile tv in noce Hemët
€ 1480

Credenza in legno Linéa
€ 895 € 805-10%

Consolle ovale Old Washington
€ 580 € 520-10%
Potrete scegliere tra diversi tipi di mobili in legno massello necessari per arredare al meglio un interno fino all'ultimo angolo: una delle credenze moderne associata ad un tavolo da pranzo nella sala da pranzo, una libreria in legno massello in ufficio o in camera da letto. Anche i piccoli mobili in legno massello, come i comodini o i tavolini occasionali, sono resistenti e robusti, per un arredamento riuscito anche nei più piccoli dettagli.
Dall'aspetto rassicurante e solido, il legno massello è il materiale ideale per creare mobili dal design affidabile e dallo stile unico. Fin dal Medioevo, la quercia è stata utilizzata per la progettazione di mobili di lusso per la sua nobiltà; tuttavia, con il tempo, altre tipologie di legno sono emerse: il mogano, il legno di mango o il teak. A seconda della zona geografica, alcuni stili si sono affermati più di altri: nei paesi scandinavi, dove il noce è facilmente reperibile, le scelte di design si sono adattate a questo legname sia per quanto riguarda la progettazione di tavoli che per sedie e armadi. Poco venato, questo legno piuttosto scuro è ideale per la creazione di mobili in legno massello sobri ed essenziali.
Lo stile industriale, d'altro canto, preferisce legnami di carattere, più venati, come il legno di mango o il rovere. Questi ultimi, hanno un'alta densità, il che li rende elementi durevoli ma anche più difficili da lavorare: ci vuole una vera esperienza tecnica per manipolare questi legni nobili.
Questo materiale è anche molto adatto alle decorazioni più rustiche. Lasciato grezzo, darà un aspetto caloroso e accogliente alla stanza giocando sulle tonalità calde.
Che sia utilizzato da solo o in combinazione con il metallo, il legno massello è una scommessa sicura, sia a livello estetico che a livello pratico: garantisce un acquisto durevole e di facile manutenzione, davvero in grado di resistere all'usura del tempo per lunghi decenni.